Cercare

Isotra blog

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
10 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Nostro
consiglio

Altri articoli

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
10 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
11 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.
Temi stagionali
5. luglio 2025

Luglio in giardino: cosa seminare, cosa raccogliere e a cosa prestare attenzione?

Ing. Aneta Paroulková
5 min.
14 lettura
Luglio in giardino: cosa seminare, cosa raccogliere e a cosa prestare attenzione?
Durante il mese di luglio dobbiamo soprattutto assicurarci che il nostro giardino abbia abbastanza acqua. Anche se c'è molto da raccogliere, nelle aiuole vuote possiamo comunque seminare alcune varietà di ortaggi a crescita rapida. Dobbiamo zappare regolarmente e controllare se non ci siano insetti e lumache.
Casa e giardino
3. luglio 2025

Le migliori piante per la pergola

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
9 lettura
Le migliori piante per la pergola
Quali piante renderanno più piacevole la vostra permanenza sotto la pergola? La sua struttura si presta perfettamente per le pianti rampicanti, ma non dovete aver paura neanche di piante perenni nelle fioriere o vasi decorativi.
Il mondo di Isotra
3. luglio 2025

Dalla caverna alla pergola: storia della schermatura nella preistoria e nell'antichità

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
5 lettura
Dalla caverna alla pergola: storia della schermatura nella preistoria e nell'antichità
Quando oggi chiudete le tapparelle o vi riparate sotto la vostra pergola con una bibita fresca in mano, probabilmente non pensate al fatto che la protezione dai raggi solari in eccesso accompagna l'umanità fin dalla preistoria. I nostri antenati non avevano tapparelle con comando intelligente, ma la necessità di proteggersi dal sole, dal vento e dalla pioggia li ha accompagnati sin dall'inizio dei tempi. Come erano quindi le schermature solari nel passato e cosa è rimasto di questi metodi antichi fino ai nostri tempi?