Cercare
Casa e giardino
12. settembre 2024

Basta con scacciamosche inefficaci: procuratevi le zanzariere

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
454 lettura
Basta con scacciamosche inefficaci: procuratevi le zanzariere
L'estate è giustamente una delle stagioni più amate. Oltre al bel tempo, è purtroppo caratterizzata da una maggiore attività degli insetti, che entrano nelle nostre case e ci causano momenti spiacevoli. Non solo non dormiamo di notte a causa del loro fastidioso ronzio, ma la mattina ci svegliamo con punture indesiderate.

Gli insetti riducono il livello di comfort all’interno delle case

Le antiestetiche punture pruriginose non sono l'unica cosa che gli insetti possono causarci. Le mosche, ad esempio, sono portatrici di batteri, le zecche di gravi malattie e le punture di calabroni possono scatenare una grave reazione allergica. Gli insetti che muoiono in casa cadono sul davanzale o sul pavimento, costringendoci a pulire più spesso. Esistono metodi tradizionali per difendersi dalle infestazioni di insetti, ma presentano molti svantaggi. Gli scacciamosche piene di mosche sono ripugnanti, mentre i repellenti per zanzare da presa rilasciano sostanze pericolose.

Gli scacciamosche e i repellenti per le mosche sono superati

Per fortuna esistono metodi molto più efficaci per combattere gli insetti: le zanzariere per porte e finestre. Le zanzariere possono essere utilizzate sia per le finestre che per le porte della vostra casa. In questo modo, sarete in grado di allontanare gli insetti indesiderati prima che possano intrufolarsi sul vostro balcone o terrazzo. È anche possibile combinare le zanzariere con altri sistemi di schermature, come ad esempio veneziane da esterno.
Cosa distingue ogni tipo di zanzariera e dove si può usare?

Zanzariere per finestre

Le zanzariere per finestre si montano sul telaio della finestra. ISOTRA offre due tipi di modelli – tipo C e tipo E.

Tipo C

Tipo E

Quando non si vuole forare

Se non si vuole forare il telaio della finestra, scegliere il tipo C. Il montaggio della zanzariera di tipo C è molto semplice - la zanzariera si aggancia con clip girevoli. Il tipo C è adatto anche in caso di finestre con forma atipica o senza gocciolatoio. Il telaio della zanzariera è in alluminio massiccio. Per il telaio potete scegliere tra i colori RAL, la pellicola renolit o l'imitazione del legno.

Se avete una finestra di vecchio tipo

Per le finestre o le porte di vecchio tipo è adatta la zanzariera di tipo E. La zanzariera va fissata alla finestra preforata con l'aiuto di perni rotondi o di perni a molla. I singoli modelli differiscono per design, dimensioni e forma. Come per il modello precedente, anche in questo caso il telaio è realizzato in alluminio massiccio. La zanzariera può avere la finitura semil-legno oppure potete optare per uno dei colori RAL.

Zanzariere avvolgibili

Un tipo particolare di zanzariere per finestre sono zanzariere avvolgibili. Sono perfette se avete finestre a doppio battente o se cercate una soluzione soddisfacente per le portefinestre. Come suggerisce il nome, la zanzariera avvolgibile può essere avvolta e fermata in qualsiasi posizione, sia in orizzontale che in verticale. Per la posizione orizzontale consigliamo di optare per il tipo F10; in caso contrario, ossia per la posizione verticale, optate per il tipo G10. Le zanzariere avvolgibili possono essere posizionate sulla spalletta o sul telaio della finestra e il loro montaggio richiede qualche piccolo intervento sul telaio della finestra. Tuttavia, la maggiore difficoltà di installazione è compensata dal semplice meccanismo di arrotolamento.

Zanzariera per porte

Le zanzariere per porte sono ideali per gli ambienti in cui le porte vengono aperte frequentemente. In genere si tratta di stanze adiacenti a una terrazza, un balcone, ecc. Il vantaggio delle zanzariere per porte è il meccanismo di chiusura automatica. Inoltre, l'ampia scelta di colori consente di abbinare la zanzariera a qualsiasi finestra in legno o plastica.

Zanzariere plissettate

Il grande vantaggio delle zanzariere plissettate è l’installazione e lo smontaggio semplici. Le zanzariere plissettate  hanno un profilo basso, per cui sono adatte agli ambienti con presenza di bambini o animali domestici. La zanzariera plissetta certificata è realizzata in materiale di alta qualità, resistente alla pioggia, ai raggi UV e al vento.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
13. giugno 2025

Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
454 lettura
Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno
Le tende a rullo giorno e notte sono una scelta sempre più amata sia per le abitazioni che per gli uffici, e c’è una buona ragione. Esse combinano i vantaggi delle tende a rullo classiche e delle veneziane in un'unica soluzione elegante, che consente una regolazione continua della luce e allo stesso tempo funge da elemento di design molto piacevole per gli interni. Se state considerando il loro acquisto, abbiamo redatto una guida dettagliata che vi aiuterà a scegliere correttamente le tende a rullo giorno e notte e vi spiegherà perché concentrarsi proprio sul nostro modello VERRA SEMI.
Il mondo di Isotra
9. giugno 2025

Montaggio della pergola bioclimatica fai da te

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
454 lettura
Montaggio della pergola bioclimatica fai da te
La pergola bioclimatica è una soluzione di lusso per ombreggiare verande, terrazze e giardini. Dipende solo da voi quanta luce o pioggia far entrare nella pergola: grazie alle lamelle orientabili sarete voi a controllare la luce e la pioggia. La pergola in alluminio ARTOSI soddisfa le aspettative di chiunque desideri un design moderno, resistenza e praticità in qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, grazie ai nostri consigli potete installare la pergola in metallo in autonomia.