Vai al contenuto
Casa e giardino
9. giugno 2024

Orto per principianti: colture per tutti

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
554 lettura
Orto per principianti: colture per tutti
Avete un giardino o almeno qualche vaso fuori dalla finestra e vorreste coltivare gli ortaggi? Ecco un elenco di colture che non richiedono troppa cura e di consigli per i giardinieri principianti

Coltivazione di ortaggi per principianti

Per prima cosa, testate il terreno: un terreno sabbioso e argilloso è adatto alla coltivazione di ortaggi; non deve né sbriciolarsi tra le mani (troppo sabbioso) né formare un cilindro simile alla plastilina (troppo compatto). Nel primo caso, aggiungete al terreno del compost setacciato; nel secondo, mescolatelo con un po' di sabbia. Le aiuole concimate devono essere diserbate e rastrellate.

Insalate: Gli ortaggi a foglia crescono rapidamente e non sono troppo esigenti. Di solito basta mettere i semi nelle aiuole, coprirli leggermente con terriccio e innaffiarli (non devono seccarsi).

Le verdure a fogli sono idonee per i principianti:

  • rucola
  • spinaci
  • lattuga

Ortaggi a radice e bulbi: I ravanelli sono una coltura tipica dei principianti, ma neanche le carote o le barbabietole dovrebbero darvi problemi. I semi di barbabietola devono essere disposti in file distanti circa 10 cm l'una dall'altra, mentre le carote non devono essere seminate troppo densamente. Per piantare le cipolle è necessario un paletto. Per maggiori informazioni sulla coltivazione dell'aglio vedasi qui.

Ortaggi a radice e bulbi adatti ai principianti:

  • ravanelli
  • carote
  • barbabietola
  • cipolle
  • aglio

Ortaggi da frutto e legumi: Le zucche e le zucchine possono essere coltivate sul cumulo di compost, dove cresceranno in modo ideale. Quando si piantano piantine di pomodoro già cresciute, non bisogna dimenticare il supporto (il bastoncino), come per i piselli e i fagioli.

Gli ortaggi da frutto e i legumi sono adatti ai principianti:

  • zucchine
  • zucche
  • cetrioli
  • pomodori
  • piselli
  • fagioli

Balcone commestibile: cosa coltivare nel vaso

Per la coltivazione degli ortaggi non serve necessariamente l’orto – bastano cassette o vasi profondi almeno 15–30 centimetri. In quelli meno profondi vanno piantati ravanelli o lattughe, mentre le carote avranno logicamente bisogno di più spazio. Abbiamo scritto anche un articolo su come coltivare gli ortaggi nell’appartamento.

La coltura ideale per i coltivatori da balcone sono gli spinaci: prosperano anche sui balconi con poca luce e possono essere raccolti dopo soli 40 giorni.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
554 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
554 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.