Cercare
Fallo da solo

Come realizzare un portachiavi o portaoggetti semplice e di stile!

Ing. Aneta Paroulková
2 min.
694 lettura
Come realizzare un portachiavi o portaoggetti semplice e di stile!
Visto che anche d’estate ci possono essere giornate piovose e noiose, abbiamo deciso di trovare un modo per intrattenervi.

Abbiamo preparato per voi un piccolo portaoggetti, che riuscirete a realizzare anche con i bambini. Potete scegliere il colore che meglio si addice agli interni della vostra casa.

Cosa vi occorrerà?

  • Tavoletta di legno piuttosto piccola (anche di cartone)
  • Colore a scelta
  • Pennello
  • Due gancetti metallici
  • Due mollette di legno per i panni
  • Colla
  • Pistola per colla a caldo, se disponibile

Consigliamo di acquistare per casa una pistola per colla a caldo, perché può sempre esservi utile, non soltanto per i progetti fai da te.

  • Su un lato della tavoletta di legno incollare le mollette.
  • Sull’altro lato incollare due gancetti alla stessa altezza.
  • Girare la tavoletta con mollette verso l’esterno e pitturare con il colore facendo attenzione.
  • Far asciugare per alcune ore.
  • Potete appenderla su due piccoli chiodi, magari all’ingresso.

Sull’altro lato della tavoletta potete incollare anche una calamita. In questo caso potrete usare la bacheca (portaoggetti) anche in cucina, sul frigo, per annotarvi magari la lista di spesa.

Per oggi è tutto. Mostrate il vostro lavoro sul nostro Facebook! Ci farà molto piacere e siamo molto curiosi di scoprire che colore avete scelto.

 

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
694 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
694 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?