Cercare
Fallo da solo

Consigli per la quarantena: Realizzazione di un angolo lettura

Ing. Kateřina Jelenová
2 min.
800 lettura
Consigli per la quarantena: Realizzazione di un angolo lettura
Cosa fare col tempo libero a novembre? Le misure governative da un lato e il brutto tempo dall’altro lato riducono drasticamente la scelta. La lettura in una poltrona comoda con una tazza di bevanda calda appartengono alle attività che possiamo fare in quasi qualsiasi circostanza. Come creare le condizioni più piacevoli per la lettura a casa?

Creazione di un angolo lettura separato

Se siete abituati a leggere ad esempio sul divano del soggiorno, può capitarvi che non riuscite a rilassarvi e concentrarvi completamente sul libro - i vostri sensi sono aggrediti dalla TV o radio accesa, dai piatti sporchi o dal cesto con i panni che attendono di essere piegati. Solo pochi hanno a disposizione una stanza può essere adibita alla lettura o libreria.

Come nella realizzazione di un angolo lavoro, potete dividere una stanza più grande con pannelli giapponesi, che vi consentiranno di ottenere la privacy e la tranquillità per la lettura. Di altri vantaggi dei pannelli giapponesi abbiamo parlato ad esempio in questo articolo.

Cosa non dovrebbe mancare nell’angolo lettura?

  • poltrona comoda o altre sedie con schienale
  • finestra per avere la quantità sufficiente di luce solare
  • illuminazione piacevole e soffusa (ad esempio lampada da terra) per la sera
  • tavolino da appoggio per bevande, merenda o diario
  • piccola libreria con libri da leggere o in corso di lettura

Schermatura per lettura durante tutto l’anno

Il sole d’autunno e d’inverno non è fortissimo, ma se volete sfruttare l’angolo lettura anche in altri periodi dell’anno, dovete pensare alla schermatura delle finestre. Per la lettura è adatta la luce diffusa che passa attraverso le tende a rullo, idealmente in tessuto giorno e notte. Per i consigli di utilizzo delle tende a rullo giorno e notte far riferimento al questo articolo.

Un’altra scelta ottima sono tende plissettate, il cui profilo inferiore e superiore può essere spostato in base alle necessità, per ottenere la giusta quantità della luce e per schermare quella parte della stanza, dove batte direttamente il sole.

Visto che inizia l’inverno, non dimenticate di trovare l’ispirazione riguardo ai colori per gli interni per questa stagione nell'articolo dell’anno scorso che è di nuovo attuale.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
800 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
800 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?