Cercare
Temi stagionali

Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?

Ing. Aneta Paroulková
2 min.
1293 lettura
Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?
Prima dell’inizio della primavera si possono cominciare a coltivare le piantine più delicate dai semi. Non appena aumenta la temperatura, possono essere spostate nell’ambiente esterno. Quale vegetale o pianta annuale si può seminare nella fioriera o semenzaio?

Vegetali da seminare a marzo

Marzo è il periodo ideale per la pre-coltivazione di peperoni, pomodori, cetrioli, broccoli, melanzane o insalata precoce.

Inserite i semi nel substrato leggero, senza andare troppo in profondità. Basta coprirle attentamente con il terriccio o inserirli nella buca realizzata gli stuzzicadenti. Coprite le fioriere o vaschette con la pellicola e non dimenticate di annaffiare e ventilare regolarmente.

Alla fioriera è preferibile il semenzaio - le piantine germoglianti hanno esattamente lo spazio di cui hanno bisogno ed è più semplice spostarle nell’aiuola.

Cosa seminare nelle aiuole a marzo?

Già a marzo è possibile seminare o piantare direttamente nelle aiuole. Di solito trattasi di piselli, bietola, spinaci, cavoli rapa, carote, prezzemolo, aglio o cipolla. Alla fine del mese, tempo permettendo, si possono seminare anche alcune varietà di insalata.

Le piantine non richiedono molta acqua, perché il terreno è di solito ancora umido. Coprendo le piantine con il tessuto non tessuto bianco, si proteggono dagli sbalzi di temperatura e parassiti.

Pre-coltivazione delle piante annuali

Le piante annuali richiedono molta luce, per cui è preferibile piantarle in una fioriera o vaschetta da mettere dietro la finestra. A febbraio e all’inizio di marzo potete cominciare con antirrino, lobelia, petunia o canna botanica, più tardi anche astro, garofano, tagete, zinnia o gazania.

Se non volete o non riuscite a pre-coltivare, potete seminare ad aprile direttamente nelle aiuole. Il terreno sarà più caldo e le piante cresceranno bene, solo che fioriranno più tardi. Altre varietà possono essere acquistate ad aprile nel vivaio e trapiantate.

Sapete con quali piante annuali abbellire la pergola?

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1293 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
1293 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?