Cercare
Temi stagionali

Cosa fare nel giardino durante il periodo autunnale?

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
1076 lettura
Cosa fare nel giardino durante il periodo autunnale?
All’inizio di novembre cominciamo a preparare il giardino per l’inverno, ma dovremmo anche pensare alla vangatura del terreno, al taglio dell’erba ed eventualmente alla semina di ortaggi per la prima raccolta primaverile. Cosa fare ancora prima del gelo?

Giardino ornamentale e orto a novembre

Quando arrivano le prime gelate, raccogliamo gli ultimi frutti e gli ortaggi da radice, e se non gela, seminiamo gli ortaggi per la prima raccolta primaverile. Prima dell’inverno tagliamo l’erba, raccogliamo le foglie e vanghiamo le aiuole non seminate. Estraiamo tuberi delle dalie prima del primo gelo e li conserviamo, ma possiamo anche seminare tulipani o altre piante bulbose. Intorno agli alberi e sulle aiuole di fragole è raccomandabile mettere uno strato di compost stagionato o letame.          

                                                                                                                                                                         

Non sottovalutate la vangatura autunnale, aiuta a rigenerare il terreno e riduce la crescita delle erbacce.

Come preparare la pergola, la tenda da sole e i mobili da giardino per l’inverno

Le pergole in alluminio moderne non hanno bisogno di una particolare pulizia - basta la manutenzione base, ossia eliminare la sporcizia grossolana, pulire i canali di scolo e applicare sulle guarnizioni in gomma delle lamelle il prodotto specifico per la loro conservazione. Prima dell’inizio dell’inverno, inclinare le lamelle a 90 ° per evitare che si attacchino causa ghiaccio.

Chiudere completamente le tende da sole esterne per evitare che assorbano l’umidità. Ricordarsi di svuotare i tubi, per evitare che l’acqua residua si congeli e causi la rottura degli stessi. Gli utensili e i mobili da giardino devono essere depositati in un luogo asciutto e coperti con un telo. Pulire anche il pavimento sotto la pergola, la terrazza oppure il balcone.

Nascondiglio invernale per ricci e insetti

Il giardino perfettamente pulito è molto bello da vedere, ma non dà la possibilità a vari animali di sopravvivere durante l’inverno. Animali piccoli (ricci, ma anche insetti utili come coccinelle) hanno bisogno di un mucchietto di foglie, rami, erba tagliata ecc. per trascorrere l’inverno in sicurezza. Se volete aiutarli, lasciate in un angolo del vostro giardino un mucchietto di questi materiali.

Altrimenti potete costruire o acquistare la casetta per ricci o uccelli, la teca per serpenti e lucertole o l’hotel per gli insetti. Con la mangiatoia aiuterete uccellini affamati e potrete inoltre osservarli nel vostro giardino da vicino.

Il riccio con peso inferiore a 600 grami non riesce a superare l’inverno se rimane fuori. Se trovate nel vostro giardino un animale simile a partire dalla seconda metà di novembre, portatelo nella stazione di salvataggio degli animali.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
13. giugno 2025

Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
1076 lettura
Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno
Le tende a rullo giorno e notte sono una scelta sempre più amata sia per le abitazioni che per gli uffici, e c’è una buona ragione. Esse combinano i vantaggi delle tende a rullo classiche e delle veneziane in un'unica soluzione elegante, che consente una regolazione continua della luce e allo stesso tempo funge da elemento di design molto piacevole per gli interni. Se state considerando il loro acquisto, abbiamo redatto una guida dettagliata che vi aiuterà a scegliere correttamente le tende a rullo giorno e notte e vi spiegherà perché concentrarsi proprio sul nostro modello VERRA SEMI.
Il mondo di Isotra
9. giugno 2025

Montaggio della pergola bioclimatica fai da te

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
1076 lettura
Montaggio della pergola bioclimatica fai da te
La pergola bioclimatica è una soluzione di lusso per ombreggiare verande, terrazze e giardini. Dipende solo da voi quanta luce o pioggia far entrare nella pergola: grazie alle lamelle orientabili sarete voi a controllare la luce e la pioggia. La pergola in alluminio ARTOSI soddisfa le aspettative di chiunque desideri un design moderno, resistenza e praticità in qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, grazie ai nostri consigli potete installare la pergola in metallo in autonomia.