Cercare
Il mondo di Isotra

Pergola – il luogo della terapia: prendetevi cura del vostro benessere mentale

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
2 min.
963 lettura
Pergola – il luogo della terapia: prendetevi cura del vostro benessere mentale
Lo stato mentale dell’uomo non è stato sottoposto a una prova così dura per molti anni. Stiamo passando un periodo molto difficile e secondo molti esperti ci vorrà molto tempo per lasciarci alle spalle l’impatto dell’ultimo anno e mezzo. I proprietari dei giardini sono avvantaggiati - il giardino aiuta la psiche umana in molti aspetti.

Permanenza in mezzo al verde

Il primo effetto viene in mente a tutti: la maggior parte della gente si sente subito un po’ meglio se guarda il verde. I giapponesi hanno addirittura la terapia della foresta (Shinrin-yoku), ma se non riuscite ad andare nei boschi, passare del tempo nel giardino è sicuramente meglio per la vostra psiche che rimanere tra le quattro mura o nelle strade della città.

Leggere: Terapia del freddo sotto la pergola

Tempo piacevole passato con la famiglia

Il secondo “fattore del giardino” più importante per la maggior parte della gente è la possibilità di passare il tempo con la propria famiglia e i più cari. La pergola in alluminio non fungerà soltanto da rifugio piacevole, ma vi consentirà di passare il tempo fuori anche se piove o se il sole splende intensamente grazie alle lamelle inclinabili. Se volete concedere alla vostra famiglia un riposo di qualità senza compromessi, studiatevi la possibilità di installare la pergola bioclimatica ARTOSI. Ne abbiamo parlato ad esempio qui.

Lavori nel giardino

Il lavoro nel giardino aiuta a rilassarsi e svuotare la testa, in particolare a chi lavora in ufficio. Lavori manuali aiutano a riposare il cervello e portano la soddisfazione grazie ai risultati fisici visibili, il che non si può dire di tutti i lavori professionali. Un giardino ben curato funge anche da vetrina dei nostri sforzi ed è la fonte dell’orgoglio e delle sensazioni piacevoli.

Erbe contro lo stress

Nella natura troviamo una grande varietà di piante e erbe che aiutano ad attenuare l’ansia o la depressione. Alcune possono essere coltivate nel proprio giardino – per avere sempre alla portata di mano erbe fresche per una tisana rilassante o un bagno rigenerante. Alcune possono essere usate anche come spezie o condimento: per il buon umore è indicato il rosmarino, l’origano oppure la menta. La menta aiuta, se si annusano foglie sfregate o se si applica dell’olio alla menta sulle tempie. L’origano e il rosmarino possono essere aggiunti nell’acqua della vasca da bagno, l’origano si può anche inalare oppure può essere usato come infuso. Il rosmarino si può trasformare in olio o vino.

Una delle erbe con effetti rilassanti è la cedronella, utilizzata principalmente per infusi rilassanti. Nella tazza serale va aggiunto il fiore di lavanda o erba di San Giovanni. Se avete nel giardino o dietro l’angolo la Valeriana officinalis, utilizzatela nell’infuso o nell’estratto alcolico (gocce di valeriana).

Prima di utilizzare la valeriana a lungo termine, consultate il medico - potrebbe ridurre l'effetto di alcuni farmaci e aumentare la sensibilità ai raggi solari.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
24. gennaio 2025

Come pulire correttamente le veneziane da interno e da esterno?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
963 lettura
Come pulire correttamente le veneziane da interno e da esterno?
Tutti vogliamo avere la casa pulita. La casa pulita vuole le veneziane pulite: non solo migliorano l'estetica della casa, ma contribuiscono anche a migliorare l'aria interna intrappolando la polvere e la sporcizia. Una cura adeguata delle veneziane è importante non solo per il loro aspetto, ma anche per la loro lunga durata. Anche se la pulizia delle veneziane può sembrare complicata, con la corretta procedura non è poi così difficile.
Casa e giardino
10. gennaio 2025

Gennaio in giardino. Il vostro giardino ha bisogno di essere curato anche in inverno?

Ing. Aneta Paroulková
5 min.
963 lettura
Gennaio in giardino. Il vostro giardino ha bisogno di essere curato anche in inverno?
Anche se a gennaio non cresce molto, il giardiniere è impegnato nel suo lavoro per tutto l'anno. Di che cosa non dimenticarsi a gennaio per far stare bene il vostro giardino?