Cercare
Casa e giardino
15. settembre 2023

Come scegliere una piscina

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
406 lettura
Come scegliere una piscina
Volete acquistare una piscina per le ultime settimane calde o prepararvi in anticipo per l’anno prossimo? Scoprite qual è il tipo di piscina più adatto a voi!

Interrata o fuori terra?

I vantaggi delle piscine fuori terra sono evidenti. Le piscine fuori terra sono più economiche, più veloci da assemblare e non richiedono grandi modifiche strutturali e interventi sul terreno. Tutto ciò che serve è una superficie piana su cui assemblare la piscina, riempirla e poter fare il bagno in poche ore.

La vita utile di una piscina fuori terra è di pochi anni, di solito non più di dieci. Le versioni interrate possono invece durare anche diversi decenni. Ma questo non deve essere necessariamente uno svantaggio: alcune famiglie con bambini o nonni con nipoti contano sul fatto che il periodo di uso estivo intenso e di giochi con acqua in giardino sarà in realtà piuttosto breve. Ai bambini piccoli e a quelli in età prescolare che non nuotano va bene una piscina piccola, mentre gli adolescenti preferiscono andare in piscina con gli amici. Quindi, se non siete nuotatori e la piscina è intesa solo come un'attrazione per i bambini, potreste trovare conveniente smantellare la piscina dopo qualche anno e utilizzare lo spazio in giardino in modo diverso.

La piscina interrata è adatta ai nuotatori

Le piscine fuori terra presentano ovviamente anche altri svantaggi. La piscina diventa il centro visivo del giardino e la scelta di forme, dimensioni e decori è limitata. Oltre alle forme rotonde, ovali o rettangolari, la piscina interrata può avere anche forme atipiche, ad esempio la popolare forma a rene. Le piscine interrate appaiono più sottili e naturali, e vi si può anche installare il riscaldamento e il sistema di nuoto controcorrente, oppure realizzare una "parte bassa" per i bambini più piccoli o una scala incorporata invece di una scaletta.

Per i motivi di sicurezza, non lasciate mai i vostri bambini in piscina o nelle sue vicinanze incustoditi. Una copertura in policarbonato aumenta la sicurezza e il comfort termico nelle giornate più fredde.

Dove posizionare la piscina? Idealmente vicino alla pergola

Fuori terra o incassata - in entrambi i casi, è necessario pensare ad una superficie adeguata intorno alla piscina e alla disponibilità di servizi: spazio per asciugarsi, riposarsi o rinfrescarsi. L'ideale è che la piscina si trovi a poca distanza dalla pergola da giardino. Questa fornirà ombra, posti a sedere, spazio per fare uno spuntino e riparo dagli acquazzoni improvvisi.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
406 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
406 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?