Cercare
Temi stagionali
1. gennaio 2025

L'inverno sta finendo, portate i vostri bambini nel bosco! Giochi e idee per le prime passeggiate di primavera

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
155 lettura
L'inverno sta finendo, portate i vostri bambini nel bosco! Giochi e idee per le prime passeggiate di primavera
Nel bosco si può ovviamente giocare anche con la neve, ma è più piacevole andarci, quando fa più caldo. Secondo le previsioni a lungo termine, non ci dovrebbero essere ulteriori grandi gelate, per cui possiamo iniziare a fare lunghe passeggiate nei boschi con i nostri bambini. E come farli divertire nel bosco o in altri luoghi in mezzo alla natura?

Aiutate i più piccoli a esplorare il mondo

I bambini che hanno appena lasciato la carrozzina saranno probabilmente affascinati da tutto ciò che incontreranno nel bosco: ramoscelli, sassolini e insetti. Ma si può anche utilizzare il tempo trascorso nel bosco per un apprendimento informale: i bambini possono imparare i nomi degli alberi, degli animali o degli insetti, o anche i colori di tutto ciò che li circonda. Se lungo il percorso vi imbattete in un ponticello su un ruscello, il divertimento è assicurato: i più piccoli e i bambini in età prescolare si divertono a far scorrere le foglie degli alberi nell'acqua o a fare a gara a chi fa più rumore tirando i sassolini.

Pronunciate un colore e chiedete al bambino di portarvi un oggetto di quel colore. Se avete più di un bambino con voi, possono fare a gara chi vedrà l’oggetto per primo.

Bambini in età prescolare: nascondino o casette degli elfi

Esistono innumerevoli modi per intrattenere i bambini in età prescolare nel bosco. Il classico gioco del chiapparello o del nascondino non necessita di alcuna attrezzatura e può essere praticato in qualsiasi momento, ma se volete rendere la vostra passeggiata nel bosco un po' più interessante, prendete una molletta da bucato e fate il gioco delle zecche. Chi scopre di avere addosso la molletta, deve cercare di passarla ad un’altra persona senza essere notato.

Chi arriva al traguardo con la molletta, perde. Potete anche portare carta e pastelli nel bosco e usare il metodo del frottage per disegnare sulla carta i motivi della corteccia degli alberi. E sempre verdi sono le case degli elfi: intorno agli alberi troverete sicuramente rocce, ramoscelli, muschio o corteccia per creare le casette fantasiose.

Chiedete ai bambini di portare un certo numero di oggetti da voi selezionati (ad esempio 5 pigne). Il primo che porta il numero esatto di oggetti vince.

Per gli scolari potete organizzare la caccia al tesoro o l'olimpiade del bosco

I bambini più grandi in età prescolare e i più piccoli in età scolare di solito amano partecipare a missioni e competizioni di vario tipo; quindi, possiamo preparare in anticipo la caccia al tesoro nel bosco. In punti opportuni del percorso, nascondete discretamente parti della mappa del tesoro e aiutate i bambini a trovarle; alla fine della gita potete nascondere, ad esempio, un sacchetto di monetine di cioccolato. Se avete una leggenda adatta al gioco (“da qualche parte in questo bosco un famoso bandito ha nascosto il suo ultimo bottino e nella nostra casa di campagna abbiamo trovato un indizio per trovarlo”), i bambini saranno ancora più entusiasti.

Oppure provate a organizzare le olimpiadi e allestite diverse postazioni nel bosco: tracciate due linee sul sentiero del bosco come partenza e arrivo di una gara di corsa e lanciate le pigne verso un bersaglio (magari un ceppo d'albero) nella radura. Per i vincitori di ogni disciplina dovreste avere nello zaino una piccola ricompensa.

Il classico gioco delle domande, in cui i giocatori cercano di ottenere un risultato ponendo domande a cui si può rispondere con un sì o un no, può fare a meno degli ausili. Per il bosco è adatta l'opzione “cosa vedo?” Per i bambini più piccoli, il gioco di indovinelli si può rendere più semplice indicando la prima lettera, ad esempio: “Mi guardo intorno e vedo qualcosa che inizia con la lettera M”.

Se vivete in città, ricordate che anche nelle grandi città ci sono grandi aree forestali. Date un’occhiata alla mappa! Segue l’elenco dei boschi più conosciuti di Praga:

Dove andare nel bosco a Praga? Alcuni suggerimenti sulle aree forestali di Praga

  • Petřín
  • Divoká Šárka
  • Prokopské údolí
  • obora Hvězda
  • Stromovka
  • Kunratický (Krčský) les
  • Hostivařský lesopark (malá ZOO)
  • Chuchelský háj
  • Klánovický les
  • Modřanská rokle
  • Xaverovský háj
  • Břežanské údolí

E se peggiora il tempo, rendete il tempo percorso a casa più piacevole, ad esempio, dipingendo sui vetri.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
155 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
155 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?