Cercare
Fallo da solo
1. settembre 2022

Cambiamenti nella vita: nascita di un bebè

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
634 lettura
Cambiamenti nella vita: nascita di un bebè
Se vi state preparando all'arrivo di un bambino, la vostra casa avrà bisogno di varie modifiche. Sia sotto il profilo della comodità, sia della sicurezza o nuovi spazi di ripostiglio.

Cosa serve ad un bambino

All’inizio, il bambino non ha bisogno della propria stanza - probabilmente dormirà con i genitori nella camera da letto o addirittura nel loro letto. Il lettino attaccato al letto matrimoniale non è soltanto sicuro ma anche comodo: la mamma ha il bambino alla portata di mano, ma ha il suo spazio per dormire, in cui non può schiacciare il bambino e può mettere sotto il materasso il dispositivo per il monitoraggio del respiro. Per le prime settimane andrà bene il lettino per i neonati con la struttura mobile.

Sarà utile anche uno spazio in cui cambiare il bambino. Il fasciatoio dovrebbe essere posizionato all’altezza della vita, ossia 10 cm sotto i gomiti. Cambiare il bambino a questa altezza è molto più comodo e sano per la schiena che cambiarlo ad esempio sul letto. Se non avete lo spazio per il mobile fasciatoio, basta mettere il fasciatoio sul comò e toglierlo non appena avete finito di cambiare il pannolino.

Spazio per il passeggino

Decidete dove mettere il passeggino. Di solito all'ingresso o nel corridoio, ma se non avete abbastanza spazio o abitate in una casa senza l’ascensore, dovrete lasciare il passeggiano nell’apposito locale o al pianterreno sotto le scale.

Casa sicura adatta ai bambini

Quando i bambini crescono e cominciano a gattonare o camminare, è necessario rendere la casa sicura. Questo non significa che non devono mai cadere o andare a sbattere contro qualcosa, al contrario. Dovrebbero esercitarsi a muoversi nell’ambiente in cui impareranno a orientarsi nello spazio, ma dove non sono esposti a gravi pericoli. Per ciò valutate cosa va tolto, nascosto o sistemato prima che il bambino impari a muoversi in autonomia.

  • coprite spigoli
  • proteggete cavi o prese elettriche
  • installate barriere sulle scale, se avete una scala liberalmente accessibile
  • assicuratevi che i bambini non possano accedere alle finestre, che vanno bloccate, se possibile
  • mettete tutti i liquidi caldi a debita distanza dal bordo del tavolo o della cucina
  • non utilizzate tovaglie non fissate al tavolo e state attenti ad altri tessuti e cavi che il bambino potrebbe tirare
  • non lasciate alla portata di mano dei bambini piccoli oggetti, perché potrebbero essere ingeriti o ingoiati (attenzione alle batterie e magneti piccoli)
  • nascondete e chiudete a chiave tutte le sostanze chimiche, farmaci e piante velenose
  • state attenti anche agli oggetti in vetro e ceramica, perché il bambino potrebbe romperli e tagliarsi
  • accostate gli armadi e i comò al muro
  • per altri consigli per la sicurezza dei bambini a casa rimandiamo a questo articolo

Come schermare la cameretta

Per il sonno durante la giornata è adatta la luce soffusa e dissipata, ottenuta grazie alle veneziane plissettate o tende a rullo per interni. State comunque attenti alle catenelle o cavetti guida. La cosa migliore è bloccare l'accesso del bambino alla finestra per non danneggiare la tenda. È necessario far attenzione anche agli elettrodomestici liberamente accessibili.

Mentre durante il giorno va bene che i bambini dormono con la luce, per la notte va meglio il buio. Per non far entrare la luce mattutina durante l’estate e per bloccare i rumori provenienti dall'esterno vanno bene le tapparelle. Le migliori scelte delle tende per la cameretta sono descritte qui.

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
634 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
634 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?