Cercare
Fallo da solo
25. settembre 2022

Come creare la ghirlanda autunnale per il portone

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
1352 lettura
Come creare la ghirlanda autunnale per il portone
Decorate il vostro portone con una decorazione semplice ma originale - realizzate la vostra ghirlanda autunnale!

Ghirlanda primaverile, estiva e natalizia per il portone

La ghirlanda sul portone appartiene alle più belle decorazioni esterne – attira l'attenzione, fa venire la vena di festa agli ospiti e nello stesso tempo è semplice da realizzare o modificare. La ghirlanda a tema si può realizzare in qualsiasi stagione dell’anno: d’autunno utilizzando foglie, pigne e bacche, nel periodo natalizio aghi, agrifogli o palle di vetro e a primavera uova e ramoscelli fioriti. D’estate si possono usare spighe ed erbe con fiori.

Realizzazione della ghirlanda autunnale

Per la realizzazione della ghirlanda serve il polistirolo, la base in paglia o vimini, la pistola per colla a caldo e il materiale decorativo. La base in vimini può rimanere al naturale, le altre è meglio avvolgerle con canapa, carta crespa, libro o foglie autunnali. Per la ghirlanda autunnale consigliamo di avvolgere la base con rametti di tuia o brugo, che vanno fissati con il filo in metallo. Quest’ultimo può essere utilizzato anche per attaccare elementi decorativi più grandi, quelli più piccoli possono essere incollati con la pistola per colla a caldo. Se incollate anche la base, lasciate che lo strato inferiore della decorazione si secchi bene e soltanto dopo continuate con lo strato successivo; altrimenti potrebbero staccarsi.

Cosa scegliere per decorare la ghirlanda autunnale? La ghirlanda può essere decorata con castagne, ghiande, faggine, sorbe e foglie colorate essiccate di alberi vari.

Se non avete voglia di realizzare o comprare la base per ghirlanda, utilizzate l'anello in legno per il cucito. Nella parte interiore dell’anello, attaccate, con la colla a caldo, rametti, pigne ed altri elementi naturali e in alto il nastro per appendere la ghirlanda.

Ispirazione per altri periodi dell’anno

Nello stesso modo potete realizzare la ghirlanda per il periodo natalizio. La ghirlanda sul portone dovrebbe essere in armonia con la ghirlanda natalizia sul tavolo da cucina, sui cui accendere le candele – per la loro realizzazione utilizzate gli stessi materiali (eccetto candele). È preferibile attaccare i rametti con aghi alla base con il filo in metallo invece della pistola per colla calda.

Dopo il Natale potete lasciare la ghirlanda sulla porta senza le decorazioni natalizie (decorazioni, catene ecc.), soltanto con aghi, pigne ed eventualmente nastri colorati. Come alternativa potete utilizzare la ghirlanda costituita da rametti argentati, di bosso o brugo, agrifoglio o edera.

Per la ghirlanda primaverile possono essere utilizzati rametti di salice piangente, forsizia o altri alberi o arbusti in fiore. La primavera e Pasqua si sposano molto bene con uova, pulcini, coniglietti e colori pastello.

La ghirlanda estiva può essere realizzata in erbe estive con fiori, tanaceto essiccato, spighe di grano, lavanda, achillea, spine o teste di papavero mature.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Fallo da solo
10. febbraio 2025

Come impacchettare i regali per i bambini? Creando simpatici animali!

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1352 lettura
Come impacchettare i regali per i bambini? Creando simpatici animali!
Se ogni anno vi chiedete come impacchettare i regali per i vostri figli da mettere sotto l'albero, basta creare dei simpatici animali. I bambini saranno doppiamente sorpresi.
Temi stagionali
9. febbraio 2025

Stanchezza primaverile

Ing. Aneta Paroulková
5 min.
1352 lettura
Stanchezza primaverile
Soffrite di stanchezza primaverile? Non è un fenomeno dei tempi moderni: anche i nostri antenati sperimentavano la sensazione di mancanza di energia, malessere e stanchezza a cavallo tra inverno e primavera. Quali sono le cause della stanchezza primaverile e come combatterla?