Cercare
Il mondo di Isotra
1. gennaio 2024

Come utilizzare la pergola in autunno e in inverno

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
574 lettura
Come utilizzare la pergola in autunno e in inverno
Avete la sensazione di non riuscire a sfruttare la vostra pergola fino all’arrivo della primavera? Errore, potete trascorrere piacevolmente il vostro tempo all’interno della pergola sia nei mesi autunnali che invernali. Come farlo?

Tende a rullo e riscaldamento

L’utilizzo della pergola d’autunno e d’inverno può essere ostacolato dalle intemperie, dal vento e dal freddo. Proteggersi dal vento è semplice: basta chiudere le lamelle del tetto della vostra pergola bioclimatica. Il passaggio del vento si può evitare con pannelli paravento, tende a rullo o tapparelle. Le pergole ARTOSI sono predisposte per il montaggio delle tende a rullo schermanti o delle veneziane da esterno. Nel vostro giardino soffia molto vento? Le tende Veranda resistono ad una velocità del vento fino a 140 km/h.

Quando scendono le temperature, i pannelli paravento potrebbero non essere sufficienti. Le sedie e le poltrone possono essere dotate di coperte calde e, se avete bisogno di stare al caldo, potete dotare la vostra pergola di un riscaldatore a infrarossi. I riscaldatori a raggi infrarossi forniscono un piacevole calore radiante e sono disponibili in diversi tipi, dimensioni e fonti di calore (i più comuni sono quelli elettrici, ma sono disponibili anche quelli a gas).

Anche le bevande calde o la merenda preparata nella cucina all'aperto vi riscalderanno. I barbecue invernali, quando tutto intorno è coperto dalla neve, hanno un'atmosfera inconfondibile e le prelibatezze alla griglia sono doppiamente gustose in inverno.

Caffè pomeridiano o angolo di lavoro

E se portate l'elettricità e l'accesso a internet nella vostra pergola, nulla vi impedisce di trasformarla in un elegante studio, proprio come una veranda.

Il vostro lavoro non si può svolgere da casa? In quel caso potete usare la pergola riscaldata per rilassarvi, osservare la natura autunnale e invernale dal giardino o come spazio per le visite. Nella pergola vi potete dedicare ai giochi da tavola o praticare lo sport come ping-pong, biliardino, birilli o freccette.

Ripostiglio nel giardino

Il giardino invernale non vi attira? Anche in questo caso potete usare la pergola anche in inverno: trasformatela in un ripostiglio. Nella pergola con pareli laterali chiusi potete riporre i mobili o gli attrezzi da giardino, o tenere i vasi con le piante preparate per l’inverno all'asciutto e al riparo dalle intemperie.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
574 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
574 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?