Cercare
Temi stagionali
1. ottobre 2024

Cura del giardino nel periodo invernale

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
219 lettura
Cura del giardino nel periodo invernale
Con l'arrivo dell'inverno, il periodo di giardinaggio intensivo volge al termine e la maggior parte dei lavori viene sospesa. Ma i bravi giardinieri non si fermano nemmeno durante la stagione fredda, perché sanno che la manutenzione regolare farà risplendere il giardino anche nel bel mezzo di un inverno grigio e monotono. Si può avere un bel giardino anche in inverno senza essere dei giardinieri professionisti. Come fare?

Proteggendo alberi e piante dal gelo.

Durante il mese di dicembre, assicuratevi di proteggere sufficientemente le piante delicate dal freddo e dal gelo. Se non c’è la neve, che funge da isolante termico naturale per le piante, utilizzate fieno, paglia o foglie secche come protezione dal gelo. 

Per quanto riguarda gli alberi, assicuratevi che i loro rami non siano appesantiti da troppa neve, perché si potrebbero spezzare. Continuate a togliere la neve, soprattutto dagli alberi giovani.

Se coltivate arbusti fragili che potrebbero essere danneggiati dalla neve, copriteli con una tettoia. 

Per i sempreverdi, ricordate che hanno bisogno di più acqua, anche durante i mesi invernali. Potete innaffiarli quando il terreno è ancora gelato per proteggerli dalla siccità. La quantità ottimale di acqua per ogni albero è di 10 litri.

Come prendersi cura degli ortaggi?

Mentre la maggior parte degli ortaggi viene raccolta in autunno e conservata in un luogo sicuro, alcuni ortaggi sono resistenti e possono essere coltivati durante i mesi invernali. Tra questi vi sono il rafano, gli asparagi, il prezzemolo, la pastinaca, i cavoletti di Bruxelles, il cavolo riccio e, naturalmente, le cipolle. 

Anche gli ortaggi così resistenti vanno comunque protetti dal gelo. Di solito basta la neve, ma negli ultimi anni ne abbiamo vista sempre meno. Come isolante potete usare anche foglie secche, rami o paglia. Potete anche aggiungere alle piante altro compost o terriccio.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
219 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
219 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?