Cercare
Temi stagionali
26. agosto 2023

Giornata internazionale della birra: corretta assunzione di liquidi

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
335 lettura
Giornata internazionale della birra: corretta assunzione di liquidi
Il primo venerdì di agosto si celebra la Giornata internazionale della birra. Nel bel mezzo della stagione estiva, questa è una data ideale: fa caldo e c'è ancora luce fino a tardi, per cui possiamo gustarla ai tavolini esterni dei ristoranti e a casa sulla terrazza sotto la pergola.

Quest'anno, la Giornata della birra cade il 4 agosto. I cechi la festeggeranno probabilmente anche se non ne sono a conoscenza: siamo tra i maggiori consumatori di birra al mondo e, con un consumo di oltre 150 litri a persona all'anno, siamo in cima alla lista.

Lo studio della birra è tecnicamente noto come zitologia.

Nei giorni caldi, la birra si beve di solito "per dissetarsi". Comunque, gli scienziati ritengono che le bevande alcoliche non possano essere considerate come liquidi da assumere nel corso della giornata. L'alcol disidrata e appesantisce gli organi interni. Tuttavia, una birra non dovrebbe essere dannosa, perché reintegra gli elettroliti e fornisce all'organismo una quantità significativa di energia. In ogni caso sarebbe meglio limitarsi ad una sola birra. Insomma, tutto con moderazione.

Cosa dovremmo bere per dissetarci

Il caffè e le altre bevande contenenti caffeina sono disidratanti, così come l'alcol. Pertanto, dovremmo sempre bere un bicchiere d'acqua con il caffè ed evitare il vino o gli alcolici se fa caldo. Le bevande gassate non sono ideali per dissetarsi, perché possono complicare la digestione e hanno un effetto diuretico. E quanti liquidi bisogna bere durante la giornata? Un adulto dovrebbe assumere circa 2-2,5 litri di liquidi al giorno, ma circa un litro si ottiene dal cibo. Dovrebbe quindi essere sufficiente bere circa 1,5 lt di acqua o altre bevande adatte, anche se il consumo aumenta naturalmente se fa caldo o se si è esposti agli sforzi. In caso di dubbio, seguire il procedimento opposto a quello dell’assunzione di liquidi: una sana frequenza di minzione è di circa 5-7 volte al giorno e l'urina dovrebbe essere di colore chiaro. Se è troppo scura, torbida o maleodorante, è bene aumentare l'apporto di liquidi e imparare a bere prima che arrivi la sete.

Bevande adatte

  • Acqua pura.
  • Acqua naturale a basso contenuto di minerali.
  • Tè leggeri alla frutta o infusi alle erbe.
  • Succhi di frutta diluiti o succhi di frutta e verdura.

Come rinfrescarsi

Se il caldo torna a farsi sentire, è necessario rinfrescarsi in modi diversi dalla semplice assunzione di liquidi. Di come rinfrescarsi abbiamo scritto ad esempio in questo articolo. In ogni caso, non fatevi abbattere dal caldo tropicale e preparatevi in tempo per quest'anno o almeno per l’anno prossimo. Oscurare l’appartamento con le tapparelle o veneziane da esterno dopo un'accurata aerazione mattutina garantirà un clima piacevole per tutto il giorno, mentre una pergola bioclimatica con lamelle inclinabili offrirà un ambiente piacevole in giardino o in terrazza, schermando i raggi cocenti del sole.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
335 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
335 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?