Cercare
Temi stagionali
1. novembre 2022

Halloween e Giorno dei Morti: l’omaggio a quelli che ci hanno lasciato

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
4 min.
563 lettura
Halloween e Giorno dei Morti: l’omaggio a quelli che ci hanno lasciato
A cavallo di ottobre e novembre, molte culture in tutto il mondo ricordano in qualche modo i propri antenati e i famigliari defunti. Quali sono le tradizioni legate alla festa di Ognissanti e come farsi ispirare?

Halloween

Prima di tutto parliamo di Halloween non perché preferiamo questa festa anglosassone, ma perché arriva semplicemente prima delle altre. Il nome Halloween deriva da All Hallow’s Eve, ossia la Vigilia del giorno di Ognissanti. La civiltà cristiana occidentale festeggia gli Ognissanti il primo novembre e come in caso di altre ricorrenze, Halloween si festeggia alla vigilia di questa festa.

La festa di Halloween si è affermata anche da noi probabilmente grazie alle decorazioni gioiose e semplici. Creare svariate decorazioni spaventose e intagliare la zucca sono attività che piacciano particolarmente ai bambini, ma sono uno stimolo divertente anche per gli adulti prima che inizi il periodo invernale tetro e cupo. Le zucche arancioni non sono comunque una tradizione originale: in origine si intagliavano le rape. Nel calendario celtico antico, all'attuale 31 ottobre – 1° novembre corrispondeva il Samhain, una delle quattro feste principali. Per i Celti, questo periodo rappresenta il confine tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti, durante il quale i defunti possono temporaneamente tornare sulla terra e i vivi possono invece visitare gli inferi.

Se vorrete festeggiare Halloween o il celtico Samhain, niente vi ostacola ad organizzare una festa magari in giardino, sempre se il tempo lo permette. Se invece arriva il nevischio, potete proteggervi dalla pergola bioclimatica con la copertura scorrevole ed elementi schermanti laterali.

Día de Muertos

In Messico, ma anche in alcuni paesi dell’America del Sud o dell’America centrale, il giorno in cui si celebrano i defunti si chiama semplicemente il Giorno dei defunti. Trattasi comunque di una festa variopinta piena di costumi di scheletri, fiori arancioni, cibo e bevande. Questo fenomeno è stato rappresentato negli ultimi anni in molti cartoni animati, ad esempio Coco o Libro della vita. Le famiglie decorano altari speciali dedicati ai propri defunti, con le loro fotografie e pietanze preferite. Prendete spunto da fotografie delle feste messicane e realizzate ad esempio uno scheletro in format di decorazione del vetro.

Giorno dei Morti

Il Giorno dei Morti ricorre il due novembre, dopo la festa di Halloween (31/ 10) e la festa di Tutti i Santi (1/ 11). In questo periodo, le famiglie visitano i cimiteri e decorano le lapidi dei propri parenti. Nel weekend della commemorazione di tutti i fedeli defunti, il traffico si infittisce e se arriva la nebbia o la pioggia, aumenta il rischio di incidenti stradali. Per questo motivo, molte persone si recano al cimitero durante il weekend precedente o nel Giorno dell'istituzione dello stato indipendente della Cecoslovacchia (28/ 10), perché è festa e i negozi sono chiusi.

Realizzate insieme a noi la ghirlanda autunnale, che potete appendere sulla porta o utilizzare come elemento originale per decorare la tomba dei vostri cari.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
563 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
563 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?