Cercare
Temi stagionali
9. febbraio 2025

Stanchezza primaverile

Ing. Aneta Paroulková
5 min.
165 lettura
Stanchezza primaverile
Soffrite di stanchezza primaverile? Non è un fenomeno dei tempi moderni: anche i nostri antenati sperimentavano la sensazione di mancanza di energia, malessere e stanchezza a cavallo tra inverno e primavera. Quali sono le cause della stanchezza primaverile e come combatterla?

Cos'è la stanchezza primaverile

La sensazione di spossatezza e di indebolimento del corpo nelle prime settimane di primavera è legata ai nostri ormoni. In inverno, quando le notti sono più lunghe, la melatonina viene prodotta in quantità maggiore, favorendo un sonno adeguato. Quando le temperature iniziano ad aumentare e il sole splende di più, ci vuole del tempo perché i livelli ormonali si adattino e venga prodotta più serotonina per svegliarci. Inoltre, alla fine dell’inverno, a causa di mancanza di sole, al nostro corpo manca la vitamia D e anche altre vitamine e sostanze nutritive perché si consuma meno frutta e verdura fresche.                                                                                                                                                                                                                                                     
In primavera è necessario aumentare l'assunzione di frutta e verdura fresche, ma non ci dobbiamo anche ricordare di assumere integratori alimentari: le vitamine B, C, D ed E, il magnesio, il calcio, il selenio o lo zinco sono essenziali.

Come combattere la stanchezza primaverile

Il segreto è esporsi più possibile ai raggi solari e aumentare gradualmente il tempo trascorso all'aria aperta. Per i proprietari di giardini, questo è più facile perché la stagione del giardinaggio inizia a marzo (link al precedente articolo sulla preparazione del giardino per la primavera). Quando aumentano le temperature esterne, sarà più piacevole passare il tempo sotto la pergola. E se non avete ancora una pergola nel vostro giardino, marzo è il momento ideale per iniziare a pensare di acquistarne una. E chi vive in appartamento e casa senza giardino, dovrebbe pensare a stare all'aria aperta tutti i giorni; alcune idee per le passeggiate con i bambini, di cui abbiamo scritto, le trovate qui.

Non avete abbastanza tempo per passeggiare ogni giorno? Abbiamo compilato per voi un elenco di come aumentare l’apporto di luce solare. Potete anche mettere in pratica i nostri consigli per illuminare gli interni.

L'inverno sarà anche finito, ma proprio quando sta per iniziare la primavera, potete sfruttare i nostri consigli su come ricaricare le energie grazie ai colori vivaci negli interni.

Ricaricarsi con un nuovo progetto

Potete superare la stanchezza primaverile anche provando consapevolmente nuovi hobby o progetti che vi entusiasmano e coinvolgono. Provate a studiare e realizzare un nuovo progetto in casa, magari separando una parte della stanza con pannelli giapponesi per creare uno studio o un angolo di lettura.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
165 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
165 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?