Cercare
Il mondo di Isotra
20. luglio 2022

Vantaggi della pergola bioclimatica che non si vedono a prima vista

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
736 lettura
Vantaggi della pergola bioclimatica che non si vedono a prima vista
Quale tettoia scegliere per il giardino? La pergola bioclimatica in alluminio ha tantissime qualità uniche che riescono a rendere più piacevole la permanenza sul terrazzo.

Si adegua semplicemente alle vostre esigenze e requisiti

In giardino potete avere ad esempio un gazebo, una struttura in legno o una casetta da giardino. Tutte queste costruzioni dividono il giardino sia dal punto di vista ottico che funzionale. La pergola bioclimatica si può comunque programmare su misura in base all’uso futuro. La larghezza minima è un metro, la lunghezza massima sette metri. I montanti della pergola possono essere posizionati anche ad un metro dall’angolo. In pratica entra dappertutto.

Trascorrere il tempo in giardino nonostante vento e pioggia

Comincia a piovere? Con la pergola bioclimatica non dovete chiudere subito tutto e tornare velocemente a casa. Basta chiudere le lamelle della copertura della pergola e aspettare che spiova. L'acqua piovana defluisce all’interno dei montanti.

Neanche il vento vi caccerà via dal giardino. Se la pergola è adiacente alla casa, la parete confinante aiuterà a non far entrare il vento. Se questo non basta, oppure se la pergola non è adiacente alla casa, potete dotare le pareti di tende a rullo schermanti. La pergola Artosi ha la predisposizione specifica. Le pareti della pergola bioclimatica possono anche essere schermate con veneziane da esterno.

Manutenzione semplice e resistenza alle intemperie

Le strutture in legno devono essere verniciate, impregnate e trattate contro insetti. Ci vuole molto lavoro per mantenerle sempre belle. La cura della pergola in alluminio è molto semplice e richiede pochissimo tempo. L’alluminio è facile da pulire, non si arrugginisce ed è molto resistente. Il colore della struttura può essere scelto dalla cartella RAL.

Relax e benessere durante in mezzo alla natura

All’interno della pergola potete leggere, riposare e passare il tempo con la vostra famiglia. Oppure potete organizzarvi una festa in giardino. D’estate potete passare fuori quasi tutta la giornata - il giardino e la pergola sostituiranno la cucina, il bagno e lo studio. Vi incuriosisce come? Troverete maggiori dettagli nel nostro articolo.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
736 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
736 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?