Cercare
Temi stagionali
31. agosto 2022

Giardino fiorito per i principianti: quali piante annuali e perenni scegliere?

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
589 lettura
Giardino fiorito per i principianti: quali piante annuali e perenni scegliere?
State alle prime armi con il giardinaggio? Vi consigliamo i fiori non esigenti che vi aiuteranno a passare molti momenti tranquilli nel vostro giardino fiorito.

Piante annuali non esigenti

Alcune piante annuali possono essere precoltivate o acquistate in forma di piantine; altre non supportano la precoltivazione e devono essere seminate direttamente nelle aiuole. Se siete alle prime armi con il giardinaggio, non complicatevi la vita e acquistate le piantine in un vivaio. Iniziate la semina a metà di maggio in un’aiuola diserbata, magari arricchita da humus.

Se volete provare a precoltivare le piante, acquistate un tipo speciale di substrato per la semina e la riproduzione.

Tra le piante annuali più comuni appartengono il tagete, la calendula officinale, la borragine con fiori gialli e arancioni, la bocca di leone con fiori variopinti e il garofano cinese. Potete sicuramente provare anche la zinnia, l’amaranthus, la balsamina, la salvia o il cosmo. Le aiuole possono essere arricchite anche con fiori violacei di aglio gigante o stipa, pianta ornamentale. 

Come combinare le piante con i fiori?

Nella pianificazione dell’aiuola fiorita è necessario tener conto di tre cose: altezza, colore e periodo di fioritura di singole specie. 

Fiume di fiori con poco lavoro

Nessuna semina annuale - le piante perenni rimangono belle per molti anni e crescono producendo ciuffi, che potranno essere seminati in varie zone del giardino o regalati ai vostri amici. Sono affidabili anche varie selezioni di Iris, Peonia o Emerocallide. Per i principianti andrà bene anche Rudbeckia, Campanula, Veronica, Thermopsis, Geum ed altre. 

Ma anche le piante perenni chiederanno, durante i primi due anni circa, più cura rispetto alla semplice annaffiatura: non scordatevi di diserbare, coprire con compost e contrassegnare le piante con bastoncini (che vi aiuteranno a capire dove crescono, quando, durante i primi anni, perdono le foglie e si ritirano nel terreno). Non fate crescere l’erbaccia – ricoprite le aiuole con uno strato di cippato. E prima della semina, informatevi sulle esigenze delle piante da voi selezionate e verificate se la zona scelta per la semina è abbastanza assolata e se il terriccio corrisponde al tipo richiesto.

Avete già realizzato o state pianificando di installare la pergola da giardino? Guardate quali piante sono idonee per la pergola!

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
589 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
589 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?