Cercare
Temi stagionali
9. novembre 2022

Giardino profumato: fiori e arbusti con il miglior profumo

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
489 lettura
Giardino profumato: fiori e arbusti con il miglior profumo
Vorreste che le piante e le siepi del vostro giardino non soltanto fiorissero, ma anche profumassero nel modo sublime? Qui troverete le informazioni sulle piante annuali, perenni e legnose da piantare per potervi godere il giardino con tutti i vostri sensi.

Piante bulbose profumate

A primavera vi premieranno con il profumo inebriante particolarmente il bucaneve e il narciso. Nelle zone calde e luminose potete provare a piantare anche le fresie - oppure, se avete paura del gelo, potete posizionarle nella serra o all’interno della veranda.

D’estate, il vostro naso sarà dilettato dai gigli. Richiedono le zone assolate, ma le radici devono essere nascoste all’ombra -a magari piantando piantine perenni basse nella stessa aiuola.

Piante annuali profumate per i vasi o nella pergola

Non potete sbagliare neanche con una grande quantità di piante annuali, che hanno nel nome la dicitura “odoroso” o “odorosa”. Alle piante come pisello odoroso, violaciocca gialla, reseda odorosa o hespris sicuramente non mancherà il profumo.  Inoltre potete dare un'occhiata alle piante come antirrino, garofano, mini petunia, viola grigia o viola × wittrockian. Anche la bella di notte, la monarda, la borragine o il tabacco ornamentale sono molto profumati.

Piante rampicanti profumate per la pergola? Nessun problema - tra le piante annuali scegliete uno con i colori vivacissimi, tra gli arbusti magari il caprifoglio comune.

Piante perenni che profumeranno il giardino ogni anno

Belli da vedere e da annusare sono sicuramente i gigli. Sono facili da coltivare, la maggior parte delle specie è resistenti al gelo, solo che di solito non fioriscono durante il primo anno. La popolare lavanda richiede invece più cura – ha bisogno di un sufficiente apporto di luce solare e del terriccio leggero e piuttosto secco.

Se cercate piante perenni profumate a forma di cuscino, che riempiono ogni buco del terreno, optate per il timo o l’origano.

Le peonie, anche esse molto popolari, possono avere forma legnosa o erbacea.

Alberi e arbusti con profumo inebriante

Tra gli arbusti profumati più famosi appartiene sicuramente la rosa, coltivata in un’infinità di specie e colori. Anche il gelsomino ha un profumo eccezionale. Tra aprile e maggio, il giardino può essere profumato meravigliosamente dalla fioritura di lilla o sambuco comune, successivamente da robinia e tiglio selvatico. Le farfalle saranno attirate da buddleja coloratissima.

Volete il giardino profumato anche d’inverno? Non è impossibile: trovate arbusti di amamelide che fioriscono (e profumano) a gennaio e febbraio.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
489 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
489 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?